Notizie

25 anni del Mondiale Superbike: Walker e Whitham

Thursday, 9 August 2012 12:50 GMT
25 anni del Mondiale Superbike: Walker e Whitham

Regno Unito, patria del Motorsport, fucina di campioni diventati ben presto leggende nell'ambito del Mondiale Superbike. Tra i tanti volti celebri che hanno scritto memorabili pagine nella storia della categoria non possono mancare James Whitham e Chris Walker, doverosamente introdotti nella "SBK Hall of Fame" e insigniti della prestigiosa e ambita medaglia dei 25 anni della SBK a Silverstone, giusto a pochi minuti dalla partenza di gara 1.


James Whitham, classe '66 di Huddersfield, è universalmente riconosciuto tra i piloti più longevi e versatili del motociclismo a cavalli degli anni '90. Ha corso al Tourist Trophy, nel British Superbike e nel Motomondiale, ma anche e soprattutto nei Mondiali Superbike e Supersport. Nella classe regina, dove ha anche difeso i colori ufficiali Suzuki nel biennio 1997-1998, ha totalizzato complessivamente 92 presenze con 8 podi e 1 vittoria all'attivo conseguita da pilota "privato" a Sentul nel 1994 con una Ducati 916 del team Moto Cinelli.


Conclusa la parentesi in SBK, Whitham si è espresso ad alti livelli tra le 600 Supersport totalizzando 4 vittorie e 12 podi in 34 gare disputate con il team Yamaha Belgarda, non prima di vedersi costretto al ritiro dall'attività agonistica nel 2002 per un glaucoma. Appeso il casco al chiodo, "Jamie" si è riscoperto opinionista e commentatore tecnico per i più prestigiosi network britannici (British Eurosport in primis): ruolo nel quale la sua esperienza rappresenta un valore aggiunto imprescindibile per il racconto e l'analisi delle principali competizioni motociclistiche internazionali.


Se Whitham ha concluso la propria carriera anzitempo, è tuttora invece parte "attiva" di questo sport Chris Walker, a 40 anni esatti capace di vincere ancora nel British Superbike come testimoniato dall'affermazione conseguita a Oulton Park lo scorso mese di maggio con il team Pr1mo Bournemouth Kawasaki. "Stalker", tre volte vice-campione BSB, con la sola parentesi del 2007 non ha mancato una gara nei mondiali Superbike dal 2002 al 2008 correndo con Ducati GSE Foggy Petronas e, a più riprese, con Kawasaki. Proprio con la "Verdona" Walker ha conseguito nel 2006 ad Assen la sua prima ed unica vittoria nel WSBK, l'ultima per la casa di Akashi prima del ritorno-vincente di Tom Sykes dello scorso anno al Nurburgring.


Complessivamente Walker nel Mondiale Superbike ha disputato ben 148 gare (più 8 in Supersport) con un bottino complessivo di 12 podi. Tornato in madrepatria nel 2009, "Stalker" ha diversificato i propri impegni anche lontano dai tracciati del BSB, dapprima come Testimonial e Sales Manager di Norton Motorcycles, successivamente come titolare di una propria scuola di guida su pista, "Chris Walker Race School", che ha svezzato un talento come Lee Jackson capace, proprio a Silverstone, di salire sul podio nella prova del Campionato Europeo Superstock 600 all'esordio assoluto nella categoria.